sabato, febbraio 23, 2013

Creare uno screencast

Per il GASTellina ho registrato tre filmati sulla procedura per inserire e rispondere a dei thread aperti sul forum interno (Kunena su un sito Joomla).

Inizialmente avevo provato a registrare il filmato sul mio portatile con CAMStudio (versione 2.7), ma andava subito in errore oppure, peggio, mi lasciava finire il filmato e poi dopo averlo salvato mi rendevo conto che non era leggibile o con qualità molto scadente.

Quindi sono passato a Rylstim screen recorder (versione 1.5) usando il codec xvid MPEG 4.

Con questo il filmato .avi generato è di buona qualità e di dimensione ridotte.

Avendo delle parti ripetute sui vari filmati (login) mi serviva un editor video. La soluzione più veloce e che mi ha dato subito buoni risultati è stata quella di utilizzare Windows movie maker, compreso negli strumenti windows essentials 2012 (anche se le versioni precedenti vanno benone).

Il montaggio è molto semplice e con pochi click o preso i vari pezzi e concatenati.

Per quanto riguarda l’audio ho tentato di usare il “registra narrazione”, ma, utilizzando il microfono del portatile, i rumori di fondo erano troppo alti.

Ho quindi registrato l’audio durante la preview del filmato (per dare la tempistica corretta) dal mio cellulare android con Easy voice recorder. Purtroppo il formato WAV, pur essendo importato, manda in errore WMM in fase di generazione del filmato. Ho quindi dovuto convertirlo con Audacity in WMA.

Fatto questo ho generato il filmato per poi importarlo su VIMEO. Ho utilizzato la risoluzione di 1280x720 con velocità di 8000kbps e un framerate di 29,97, per l’audio ho lasciato le impostazioni predefinite. La dimensione del file è attorno ai 60 mega, di molto inferiore al limite dei 500M di dimensione massima a settimana per l’account free.

domenica, febbraio 17, 2013

Meglio tardi che mai…

Questa volta è record… non ero mai arrivato al 17 a fare il post del resoconto mensile!!! Complice un po’ di incasinamento di impegni e un po’ di problemi con windows non sono riuscito a fare prima. Vabbè famo…

 

Biodinamica from Carlo Folini on Vimeo.

  1. Corsa: 1800km. Allenamenti costanti, ma blandi per un totale di 121KMc. Le strade un po’ inagibili per la neve e il freddo di certo non invogliavano. Assieme a questo un problemino alla (autodiagnosi) bandella ileo-tibiale del ginocchio sinistro. Dopo una decina di km il dolore diventa intenso, specie in discesa. Per ora lo stò tenendo controllato, ma se non dovesse passare dovrò decidermi ad andare a farmi vedere. 
  2. Corsa: Con i problemi al ginocchio non ho fatto nulla sulla distanza.
  3. Corsa: barefoot running. Il tempo non ha permesso di fare nulla. Ho un mezzo progetto di andare a fare una corsa barefoot sulla neve all’Aprica la prima domenica di marzo… vedremo! 
  4. Nuoto: allenamenti continuano con la solita cadenza. Piccolo problema in sauna… complice il generale stato di debolezza (influenza) ho rischiato di svenire… ho impiegato 3 ore a ritirarmi assieme e uscire dalla piscina.
  5. Peso: seppur con carichi limitati, la corsa riesce a tenermi il peso stabile… forse un chiletto sopra!
  6. Astronomia: L’esperimento per costruire il puntatore laser al telescopio è un po’ fermo. Dopo aver costruito il prototipo del supporto e aver acquistato il laser, ho scoperto che la potenza non è sufficiente per tracciare una linea in celo in particolare quando l’atmosfera. Vediamo se riuscirò ad aumentare la potenza. Effettuata la collimatura del telescopio, con miglioramento apprezzabile nell’osservazione di Giove.
  7. Android: non ho fatto nulla.
  8. Cucina: acquistata l’impastatrice che toglie molto del lavoro. Ora la pasta della pizza è questione di pochi minuti. Fatti un po’ di esperimenti di panificazione e focaccia. Punto migliore è stato un pane di segala, venuto un po’ troppo ‘ciabatta’ a causa di un impasto troppo morbido. 
  9. Social: con il Viale abbiamo fatto una collaborazione con Montagne Divertenti per un articolo sul percorso attorno a Castionetto. Con il GAS la prima assemblea è andata via liscia, organizzata la prima serata sulla biodinamica e ho iniziato a capire il funzionamento del GAS da coordinatore. Per la serata sulla biodinamica ho anche messo un video su Vimeo (link all’inzio dell’articolo) 
  10. Post, anche se in ritardo, effettuato!

venerdì, gennaio 11, 2013

2013S anno 3s: sport, social, sky

Pronto per un altro anno, dopo l’ultimo post non posso più chiamarli obiettivi… quindi via con i CCCP (comportamenti continuativi coerenti previsti)… eh si… come dicevano loro… CURAMI!!! Occhiolino

Rimanendo fedele alla linea (Con la lingua fuori) sempre 10 e nel segno della continuità.

  1. Corsa: 1800km. Iniziato di buona lena il primo dell’anno (sono 53.74km). Obiettivo verosimile considerando il secondo (vedi sotto) e lo stop di qualche mese dell’anno scorso. Allenamenti con la tempistica dello scorso anno, prevedendo qualche allenamento più lungo nei week end. Fine giugno dopo il mare dovrei essere intorno ai 900km. Anche per quest’anno terrò sportypal per tener traccia dei chilometri, affiancato da Endomondo. Mi piacerebbe piazzare La maratona in qualche città all’estero.
  2. Corsa: correre una maratona sotto le tre ore e quindici minuti. Questo vorrebbe dire tenere la media dai 4’37”. L’anno scorso avevo ipotizzato di stare sotto le 3h30’, ma i risultati 2012 mi hanno reso (spero non troppo) fiducioso!
  3. Corsa: barefoot running. Quest’anno l’approccio sarà anticipato ma più graduale. Già in primavera un allenamento alla settimana vedrà dopo il riscaldamento iniziale un tratto di barefoot. Diciamo che inizio a maggio a cadenza settimanale con 500m, 750, 1km, 1,25km, 1,5km. Questo con l’obiettivo di arrivare al mare a correre qualche chilometro in barefoot nell’allenamento mattutino magari un giorno si e uno no. L’ideale sarebbe arrivare a fare una 10k, ma mi posso accontentare anche di meno.
  4. Nuoto: 50m stile libero in 35”. La piscina oramai da qualche anno prevede mediamente tre allenamenti. Verso metà anno mi piacerebbe fare qualche garetta. Quest’anno vorrei aggiungere anche farfalla agli stili e migliorare il dorso.
  5. Peso: lo metto solo per ricordarmi di tenerlo sotto controllo. Il range di sicurezza va da 80 a 85. Oltre questa soglia dovrò ridurre qualcosa o aumentare la corsa.
  6. Astronomia: su iniziativa di Giuliano abbiamo acquistato un telescopio e si sono ravvivati interessi sopiti. Quindi quest’anno faremo un po’ di osservazioni in Dalico, qualche progetto DIY per il puntamento, qualche potenziamento degli oculari e (sarebbe ora) visita all’osservatorio di Ponte.
  7. Android: creare un’app strutturata. Qualche idea l’ho già in mente, per marzo l’idea è di pubblicare una prima release. Nei mesi successivi aggiungere un po’ di funzionalità.
  8. Cucina: quest’anno vorrei arrivare a fare il pane e altri prodotti da forno con tutti i crismi. Manterrò il proposito di sperimentare piatti nuovi.
  9. Social: affiancato all’attività del Viale quest’anno mi dovrò impegnare parecchio con il GASTellina di cui da pochi giorni sono diventato coordinatore. L’idea è di raggiungere aumentare i livelli quantitativi e superare i 100 iscritti dagli attuali 86. Organizzare incontri/conferenze, incrementare la già notevole vitalità andando anche a fare qualche approfondimento fuori porta.
  10. Mantenere il check-point mensile mi è servito per focalizzarmi su aspetti che stavo tralasciando. Quindi sicuramente uno strumento per mantenere continuità nei comportamenti…

Rimarranno sicuramente fuori un po’ di cose, magari legate ai punti precedenti. Potrebbe essere qualche sperimentazione nel campo dell’agricoltura, continuare con Qi Gong, un po’ di bici, magari provare a fare un triatlon… vedremo!

Poi c’è ancora un po’ di recinzione, balconi, legna…

giovedì, gennaio 03, 2013

Losers have goals and winners have systems

2012-12-30 11.20.44

C’era una volta (2 anni fa) un runner alle prime scarpe che riusciva a raggiungere il primo obiettivo e a farsi la sua mezza sotto i 4’30”.

L’anno seguente, vedendo che avere degli obiettivi portava i suoi frutti e per spirito di emulazione, rilanciava con ben 10 obiettivi.

Alla fine ne portò a casa 8 su 10. … e visse felice e contento.

Beh… non vi aspetterete che possa voltar via un anno di fatiche con due righe, anche in considerazione che l’ultimo degli obiettivi prevede il resoconto mensile… quindi via con la top 10!

1 Corsa: percorrere 1.500km di corsa da qui alla fine dell’anno. Obiettivo centrato con relativa tranquillità, non ho dovuto fare particolari sforzi a fine anno per arrivarci. Sicuramente gli stop durante la stagione mi hanno rallentato. Febbraio sedute di ultrasuoni e HILT, contrattura del polpaccio a marzo che mi sono trascinato per un po’ con ricaduta tutto agosto e settembre. Positivo il periodo al mare e la ritrovata forma della fine dell’anno.

image

2 Corsa < 1h30’: obiettivo centrato lo scorso mese… e DUE!

3 Corsa: barefoot. Primo obiettivo che non ho portato a casa. uff!

4 Nuoto: 41” 50 metri stile libero in vasca corta. Obiettivo centrato durante la sfida, aimè persa. Va be, la mia coscienza è un po’ più alleggerita dopo aver infierito con 4 cene sulle scommesse precedenti (si be… quelle serie.. non quelle su sport insulsi con in palio un buono Occhiolino). Visto lo sforzo messo nel nuoto mi sarei aspettato qualcosina in più, ma evidentemente il tempo investito non è proporzionale alla resa come lo è per la corsa! …e TRE!

5 peso 80kg: 80.6Kg della bilancia di casa hanno confermato quanto già ‘suggerito’ da quella di Bormio. La ripresa della corsa con una certa costanza ha dato i suoi frutti, mantenendo sotto controllo anche i pranzi natalizi! …e QUATTRO!

6 XBOX: altro obiettivo mancato. Da qui il titolo del post. Per gli altri avevo in mente un piano abbastanza dettagliato che, anche in caso di forze avverse, mi facevano mantenere la ‘rotta’. Questo invece non aveva un piano preciso ed è stato assorbito da mille altre attività. Va be… per il prossimo anno non lo porterò come obiettivo, ma mi potrà servire per un po’ di potenziamento serale!

7 Android: pubblicato il mio termometro sul play store di google. Tutto molto semplice, unico problema era la tendenza a procrastinare. In poche sere ho fatto tutto il necessario. Ben 39 installazioni!?!?!? ….e CINQUE!

8 cucina: nell’ultimo mese mi sono concentrato sulla pizza con vari esperimenti di lievitazione. Fatto anche la pasta con grano duro, zucca al forno, torte. Un anno di buone cose che col tempo tendono a migliorare… e SEI!

9 tutte le attività solite portate a casa. Sicuramente troppo tempo buttato via per correre dietro a demenze varie, rubando tempo e energia per cose più costruttive… e SETTE!

 

10 almeno un post ogni mese: fatto abbondantemente. Vista la mia scarsa memoria questo è servito anche per scrivere quest’ultimo post di chiusura dell’anno. Fare il punto della situazione mi è servito per tastare il polso agli andamenti e non arrivare impreparato a fine anno!… e OTTO!

Oltre a questi ci sono state altre attività che si sono aggiunte: Qi Gong, GASTellina, Telescopio che penso di portare avanti il prossimo anno.

Stay tuned for 2013 goals!!!!

lunedì, dicembre 03, 2012

Rush finale…

Avvicinandosi la fine dell’anno anche altri obiettivi sono arrivati… spero che non siano gli ultimi!!!

2012-11-30 10.59.57

  1. Fare 1500km/anno: la forma raggiunta in ottobre mi ha permesso di macinare molti chilometri. La preparazione della mezza mi ha portato a mantenere una certa qualità a scapito della quantità. Dopo la mezza ho incrementato il lungo di domenica intorno ai 30km… quindi ho totalizzato 183Km. Sono perfettamente in linea con il piano annuale, se il meteo di dicembre non farà scherzi e se non mi lascerò prendere dall’euforia della forma spingendo troppo dovrebbe essere alla mia portata!
  2. Corsa < 1h30’: 1h29’27” come già ampiamente detto precedentemente. Grandissima prestazione per il secondo obiettivo stagionale!!
  3. Corsa: barefoot. Purtroppo obiettivo fallito… beh… l’aspetto positivo è che lo posso conseguire il prossimo anno!
  4. Nuoto: il corso prosegue anche se con un po’ di interruzioni per vari motivi. Comprate le palette alla Decathlon per tecnica e potenziamento muscolare. Aspetto principale dell’allenamento futuro saranno le gambe, quindi parecchi vasche con tavoletta e pinne.
  5. Dalla bilancia delle terme sembrerebbe che l’obiettivo è stato centrato… sicuramente il calo di massa grassa c’è stato, bilanciata però dall’aumento della massa magra.
  6. XBOX sempre ferma!…e mi sà che ci rimarrà… va be.. poco male
  7. Android: ancora nulla… però non è detta l’ultima parola.
  8. Pancakes e qualche torta!
  9. La serata di Halloween è andata molto bene e il teatro de “la Sbrega” ha registrato il pienone!
  10. Erano giorni che volevo scrivere il post (chissà come mai!!) ma ultimamente tutte le serate erano occupate…va be… fatto!!!!!!!!

lunedì, novembre 12, 2012

Unoraetrentaminuti!!!

2012-11-11 09.26.13

Obiettivo #1 raggiunto!!! Ieri sono stato a Busto Arsizio per la mezza maratona. Chiusa con il tempo di 1h29’27”, ‘abbondantemente’ sotto la meta del primo obiettivo.

La giornata è iniziata con un diluvio che ci ha accompagnato fino alla partenza. Posizionati, io e Davide, abbastanza avanti al via dopo un chilometro di allenamento nelle pozze di Busto.

Partenza un po’ difficoltosa per il fatto che il touchscreen del mio Defy era bagnata e non rispondeva ai comandi. Dopo un duecento metri ha deciso di partire e mi ha permesso di concentrarmi sullo slalom fra pozzangere e gli altri runners. Effettivamente il problema è stato Sportypal, che come al solito non è molto veloce nel partire, mentre Everywhere run è partito al volo… beh… la storia è stata che Sportypal non partiva allo sparo… quindi ho switchato su Ewr sbagliando e chiudendolo. Una volta riaperto e fatto ripartire, sono tornato a Sportypal e fatto partire.

Le pozzanghere erano veramente tante specie nei primi km, anche per questo siamo stati tranquilli dietro i pacers del 1h30’ con palloncini azzurri. Quando abbiamo capito che erano un po’ lenti per il nostro obiettivo, li abbiamo passati.

Ritmo costante fino ai 16km con il cardio attorno ai 163bpm, qualche doloretto all’anca sinistra.

La forma era in ogni caso ottima, tanto da farmi lanciare la sfida per gli ultimi 2 km.

Al 19° invece ero un po’ in crisi, forse per l’aumento del ritmo dato da Davide.

Al cartello dei 20 mi sono detto che era giunta l’ora di dare il tutto per tutto, in verità senza dichiarare la partenza per i death match Occhiolino. Quindi aumento del ritmo al massimo possibile. Rischio non indifferente essendo la zona prima dell’arrivo in centro con dei lastroni di granito molto scivolosi.

Sulla dirittura d’arrivo vedo affiancarsi Davide e butto dentro tutto il possibile, ovvero 183bpm, che mi ha permesso di arrivare prima per una manciata di centesimi.

Arrivo per entrambi con l’obiettivo raggiunto, prima del 90° minuto!

Rilevamento Km Tempo Media Posizione
10km 10 42:24 4’14” 419°
21,097 10,1 1:29:28 4’14” 390°

image

Brutta sorpresa la doccia gelata negli spogliatoi, un po’ ricompensata dal rinfresco molto fornito del post gara.

giovedì, novembre 01, 2012

Ottobre… la fenice

2012-10-28 14.11.16

Eh si… dopo gli ultimi mesi di magra, in ottobre le cose sono ricominciate a girare per il verso giusto!

Quindi senza indugio andiamo a verificare i risultati:

  1. Fare 1500km/anno: durante il mese ho recuperato piano piano la forma pre infortuni e ora riesco a fare gli allenamenti come pianificati a inizio anno. Ho quindi totalizzato 170km. Sono ancora sotto di 90km sul programma dei 1.500, ma il trend mi fa bene sperare!
  2. Corsa < 1h30’: Ho ricominciato le ripetute sui 4’15” senza grossi problemi. Oggi (anche se parlo già di novembre) ho fatto una simulazione di mezza. Nessun problema ad arrivare in fondo e corsa con la media dei 4’30”, ottimo considerando che comprendeva anche i primi 2km di riscaldamento! Peccato che la gara della verità è dietro l’angolo: 10 giorni per scendere di 5’… tanta roba!!!!!
  3. Corsa: barefoot. Come detto il mese precedente… sigh
  4. Nuoto: iniziato il corso il venerdì. Il mese scorso avevo messo nel programma settimanale il giovedì, in quanto volevo fare un corso ‘affollato’. La prova fatta però mi ha fatto pensare che non era adatto alle mie necessità, quindi ho preferito fare 5 lezioni private (con Gianno e Gio). Confermate quindi le 3 entrate in piscina + sabato con Giulino.
  5. Avendo ricominciato a correre con una frequenza adeguata il peso ha iniziato a scendere. 82.4kg! Ancora un paio di mesi così ed è fatta!!!
  6. XBOX sempre ferma!
  7. Android: ho iniziato ad usare Everywhererun per le ripetute, entrando in contatto con chi l’ha sviluppato. Forse ne nascerà una collaborazione che mi permetterà di unire l’utile al dilettevole!
  8. Qualche esperimento con la torta alle mele senza lievito, coniglio, riso ai funghi, spaghetti salmone e panna!
  9. Preparazione teatro per dicembre, email varie, preparazione serata halloween.
  10. se fosse stato tutti i mesi così facile Occhiolino!!!

domenica, ottobre 07, 2012

Qi Gong

Ho iniziato il corso di Qi Gong (pronunciato ci gong) terapeutico, facendo un’ora alla settimana non mi aspetto grandi cose, ma sicuramente è molto divertente e rilassante.

Il Qi Gong ha tre diversi ambiti di utilizzo: nelle arti marziali, nelle pratiche spirituali e in quelle terapeutiche. Quest’ultimo ambito è quello che persegue il corso.

Nelle prime lezioni abbiamo fatto degli esercizi di rilassamento, simili nella struttura a quelli che avevo fatto nel corso di counseling filosofico. Il maestro (Massimiliano Caria del centro La Goccia di Sondrio) in un processo di auto-consapevolezza ci guida nella focalizzazione delle parti del corpo, a cui normalmente non prestiamo attenzione.

Quindi un automassaggio che va a seguire i meridiani, simile a questo video.

Altra parte del corso è più strettamente legata al Qi Gong, in particolare nell’applicazione di alcuni esercizi per facilitare il libero flusso del Qi lungo i meridiani. Questa tecnica è stata inventata dal maestro Shizuto Masunaga e prende il nome di MAKKO-HO.

Gli esercizi sono molto simili a quelli di questo video, fatti molto più lentamente e, per lo meno nel mio caso, arrivando molto lontano dall’elasticità della ragazza filmata Occhiolino

Da qui in avanti abbiamo iniziato ad applicare il “corpo di giada” una figura che dovrebbe durare circa un’ora. Questa è ben descritta in questo sito in inglese del maestro Dr. Liu Dong.

giovedì, ottobre 04, 2012

Settembre

2012-09-29 09.05.41

beh… vediamola in positivo… l’esercizio di cercare una motivazioni per i pochi progressi è di per se un buon esercizio Occhiolino

Mese ancora scarso di risultati, dovuti questa volta ad una lombalgia che mi sono procurato andando a fare legna, con una sessione di motosega acrobatica non proprio riuscita bene! Non contento mi sono fatto nel pomeriggio una bella pennellata della cancellata attorno a casa, ripetuta poi il sabato seguente. Il tutto mi ha bloccato la corsa per 3 settimana, fortunatamente con il nuoto mi sono fermato solo una settimana.

In queste condizioni il ‘sistema allenamento’ è andato in crisi, riuscendo a mantenere solo quello del nuoto a scarto ridotto.

New entry fra le cose ‘sportive’ è il corso di Qi Gong terapeutico che faccio il mercoledì (togliendo quindi spazio per la corsa).

Altra chicca delle attività dell’ultimo paragrafo del post di inizio anno è il week end a Stoccarda… da cui l’immagine… beh… oltre all’acqua c’era anche birra! da notare anche la chiusura del Dalico.

Ora passiamo al supplizio…

  1. Fare 1500km/anno: sono riuscito a fare anche peggio di agosto.. 22km!!!!
  2. Corsa < 1h30’: nelle poche corse fatte non ho ovviamente potuto spingere. Direi che nello stato attuale finirei una mezza con la media dei 4’50” !
  3. Corsa: barefoot. un ricordo! Penso che oramai l’obiettivo è saltato (per quest’anno Occhiolino)
  4. Nuoto: come dicevo prima è l’unico sistema che ho mantenuto pressoché intatto. Miglioramenti ancora poco tangibili. 
  5. lo stop sulla corsa e le ultime mangiate mi hanno portato intorno agli 85… diciamo che in valore assoluto la variazione è perfetta! 
  6. XBOX sempre ferma!
  7. Android nulla
  8. Sempre fisso su menu estivo, con il ritorno della pizza domenicale.. beh…. a Stoccarda il menu è variato, ma non grazie a me!
  9. Sistemazione dell’attrezzatura dopo lo spettacolo e gestione di amministratori che fanno purtroppo anche altro.  
  10. beh… pensavo fosse più semplice questo obiettivo!!! però è almeno questo è (quasi) sicuro che lo porto a casa!!!

Fisico permettendo, per ottobre mi aspetto di ritornare a seguire un sistema di allenamento ferreo! ovvero…

  Lunedì Martedì Mercoledì Giovedì Venerdì Sabato Domenica
7:10 – 8:10
Nuoto
Corsa
Nuoto
Corsa   Corsa  
mattino
          Corsa
13 - 14 Sauna   Qi Gong     piscina  
21 - 22       Nuoto      

Il giovedì la corsa potrebbe passare in pausa pranzo.

Anche venerdì nella pausa pranzo potrebbe starci una corsa o una nuotata.

Il sabato pomeriggio lezioni di nuoto a Giuliano in piscina.

giovedì, settembre 06, 2012

Agosto…obiettivo mio non ti conosco

mmm… devo inventare qualche scusa per la scarsità di progressi di questo mese… il sistema che avevo messo in piedi si è andato a fracassare contro problemi fisici (polpaccio) e al clima vacanziero di un bellissimo agosto!!!

  1. Fare 1500km/anno: fatti appena 30km! Il polpaccio non mi ha lasciato fare nulla. Fra un massaggio e l’altro non c’è stato tempo per fare nulla!
  2. Corsa < 1h30’: appena spingo un po’ subito il polpaccio si lamente!
  3. Corsa: barefoot. Un grande passo indietro… la fisioterapista mi ha consigliato di provare con delle scarpe ‘standard’. Quindi mi sono preso un paio di Asics gel speedstar 4. Prima corsa subito due fiacche sui talloni e dolori un po’ su tutti i muscoli delle gambe. Sensazione di essere su dei trampoli.. vedremo…
  4. Nuoto: rifatto l’abbonamento e ricominciato con le solite 3 entrate. Nessun miglioramento osservabile.
  5. peso rimasto su 84kg.
  6. XBOX sempre ferma!
  7. Android nulla
  8. Sempre fisso su menu estivo!
  9. Preparazione per lo spettacolo alla torre e a Castel Masegra. Bel successo di pubblico e un’esperienza nuova nel mondo delle luci al led con mixer DMX.
  10. con poca voglia… ma fatto!!!

lunedì, agosto 06, 2012

Luglio

  1. 2012-08-02 10.58.06

    Fare 1500km/anno: con il minimo sforzo sono riuscito a mantenermi sopra il programma di una trentina di km. Passati i 900!!!

  2. Corsa < 1h30’: ho esagerato nelle ripetute e mi sono ripreso una contrattura al polpaccio sinistro nel primo giorno di vacanza a Bronzolo (31 luglio). Dopo qualche uscita con la bella App Everywhere run impostata per 4 ripetute da 1km@4’30” recupero 500m@5’15”, ho pensato bene di aumentare un po’ la velocità portandola a 5 ripetute su 1km@4’25” recupero 500m@5’. Visto che mi sentivo bene, arrivato a Bolzano ho pensato (male!!!) di rifarne 5 sul ritorno. Alla 3 (quindi in tot 8) dolore al polpaccio… rallento… dolore aumenta… cammino… zoppico…e mi trascino a casa!  Stop per una settimana… dovrò cercare di fare una ripresa morbida!!!
  3. Corsa: barefoot. Nulla di fatto.
  4. Nuoto: all’inizio del mese mi è scaduto l’abbonamento alla piscina. Lo rifarò a fine agosto. Fatto un po’ di nuotate nelle piscine in Alto Adige, compresa l’attraversata del lago di Monticolo.
  5. Peso un po’ in salita. Krapfen, wurstel e canederli (SLURP!!!) uniti allo stop della corsa hanno…ehm… pesato.
  6. XBOX estiva azzerata!
  7. Android sempre come utilizzatore finale!
  8. Qualche piatto con verdure di stagione… nulla di particolare! Grigliate e carne alla pioda a gogo!
  9. Sfalcio del Dalico con tempo clemente quest’anno!
  10. Estate sempre molto intensa, lunghino anche questo mese!

Alcuni bei we in Dalico per Sfalcio, grigliate e lavoretti. Gita in Alto Adige con tempo, al contrario delle previsioni, bellissimo.

    martedì, luglio 10, 2012

    Ferie!

    Mese molto positivo grazie soprattutto alle due settimane passate a Cesenatico.

    1. Fare 1500km/anno: due settimane a macinare chilometri come già detto qui. Quindi giro di boa dei 750km. Tutto ok!!!!
    2. Corsa < 1h30’: per il punto precedente dove mi sono dedicato alla quantità, la qualità non ne ha certo giovato. Speriamo serva come fondo…
    3. Corsa: barefoot. Anche qui già detto. 15km, potevano essere di più se non avessi strafatto.
    4. Nuoto: qui sono stato scarso di quantità e qualità. Nuotate divertenti al mare.
    5. Per il peso l’obiettivo era di non accumularne troppo, visto la pensione completa al Sayonara. Un chiletto l’ho comunque messo su…84kg
    6. Ovviamente zero, riprenderò dopo l’estate!!!
    7. Sviluppo android sceso in fondo alle priorità, vedremo quest’autunno.
    8. Tante cose nuove… già belle pronte solo da mangiare!
    9. Qualche preparativo per lo spettacolo del Grappolo d’Oro e qualcosa per lo sfalcio del Dalico di Luglio
    10. Proprio per quanto sopra sono arrivato lungo nel rendiconto… i primi 10 giorni di luglio sono stati molto intensi!

    Apertura Dalico ben riuscita, riuscendo a beccare una serata senza pioggia. Gita a Gardaland con un po’ troppa gente, compensata dalla gita a Mirabilandia e beach (2° giorno).

    sabato, giugno 30, 2012

    Vacanza finita

    Finalmente le vacanze sono arrivate (e in un secondo finite sigh!) e con loro uno sproposito di tempo libero!

    Come da programma la mattina alle 7 una bella corsa per portare avanti l’obiettivo dei 1500 km e, ta-da, primi passi di barefoot.

    A dire il vero i primi passi li ho già fatti con effetti deleteri per i miei piedi.

    Corsa intorno ai 15km al giorno, per recuperare nelle vacanze i 150km di ritardo sulla tabella di marcia. Dalla seconda mattina primo km senza scarpe sul lungomare di Cervia, dopo 3km abbondanti di riscaldamento in pineta.

    Seconda giornata 2 km, terza circa 3 per arrivare a questa mattina a farne circa 5.

    Ovviamente saltando la progressione dei 4 km, sul piede destro qualche bolla si è formata.

    Quindi stop fino all’ultimo giorno, quando ho fatto circa 3km. Totale 15km…non molto ma sufficiente per farsi una prima idea.

    Per il resto chilometraggio di tutto rispetto, 241km per 24ore… una giornata intera sulle 14 di ferie!!!!!!!!!!!

    La qualità purtroppo è stata infima, anche per il caldo sempre sopra i 24°.

    image

    Come obiettivo involontario ho portato a casa anche il 4 posto nella TOP 10 italiana di Sportypal degli ultimi 30 giorni… primo fra i runners!

    Nuoto un po’ scarsino… penso 2 o 4km, però è servito per farsi un’idea di come si fa nel mare aperto. Respirazione bilaterale ok, nuoto con le pinne ok, idem per l’orientamento (passaggio dalla boa fino al pontile)

    Beh…ora mi servirebbero altre ferie!!A bocca aperta

    martedì, giugno 05, 2012

    Aggiornamento Acer liquid mini E310

    La guida che trovate qui è ben fatta, io ho avuto problemi ad installare la recovery. Di seguito le istruzioni.

    Scaricare la recovery da acer-club.ru.

    Mettere il liquid in Fastboot mode partendo dal telefono non collegato via USB e premendo contemporaneamente i tasti vol+ vol- e accensione (power).

    Rilasciare i tasti power e vol-, quindi dopo poco anche il tasto vol+. Sul video dovrebbe apparire la scritta bianca del Fastboot.

    Ora attaccate il cavo USB e dalla linea di comando scrivete

     

    fastboot-windows.exe -i 0x0502 flash recovery recovery.img

    L’eseguibile lo trovate nelle istruzioni di installazione di altre recovery (tipo malez_recovery o CWM_acer_liquid). Il file recovery.img è presente nel download di acer-club.

    Ora premendo i tasti (da telefono scollegato) camera vol – e accensione (power) e aspettando 3 vibrazioni dovreste entrare nella recovery

    sabato, giugno 02, 2012

    Blister in the sun

    Gordon Gano (immagine Ed Arnaud) non c’entra proprio direttamente, ma è il pensiero che mi è venuto appena finito di correre i miei primi 2,54km barefoot.

    L’occasione si è presentata oggi durante una scampagnata da Piateda al parco Adda-Mallero-Bartesaghi. Le gambe erano pronte dopo i 10km a ritmo jogging e il fisico riposato dopo il pic nic.

    Tolte le scarpe giro di riscaldamento con l’Etto… eh si… riscaldamento nel senso che l’asfalto in alcuni punti era proprio ustionante A bocca aperta

    Dopo un giro sopra i 5’ un leggero fastidio, ma l’ho imputato più alla temperatura dell’asfalto che ad altro.

    Secondo giro spingendo un po’ arrivando a correre sotto i 4’, fastidio molto più intenso… difatti arrivato mi sono accorto di 2 vesciche sulle dita del piede sinistro e 3 sul destro e una nella parte anteriore del metatarso.

    La sera tornato a casa ho fatto una veloce ricerca che mi ha portato a bucarle.

    La prossima volta dovrò limitare la lunghezza ad un chilometro e controllare come rispondono i piedi.

    …ma perchè?!?! Let me go on, like a blister in the sun!!!

    venerdì, giugno 01, 2012

    Maggio terminato

    Altro mese passato con una sensazione che le cose si stiano piano piano mettendo per il verso giusto.

    1. Fare 1500km/anno: 481km, fatti 140km. Sono sotto di meno di 150km, considerando i giorni al mare del mese prossimo mi aspetto il pareggio per il prossimo resoconto!!!
    2. Corsa < 1h30’: tentativo a Cernusco sul Naviglio andato maluccio, sforando di ben 5’. Per l’autunno devo preparare la gara con una tabella un po’ ben fatta.
    3. Corsa: barefoot. Nulla di fatto, ma adesso mi aspettano alcuni mesi in cui non ho grandi obiettivi sulla corsa, quindi giugno sarà il mese delle prime sperimentazioni.
    4. Nuoto: comprato le pinne da piscina. Molto divertenti da usare! Da quando ho iniziato ad usarle (per lo meno io ho fatto questa associazione) il ginocchio destro mi fà un po’ male. Speriamo che sia quello e che con un uso più limitato il ginocchio ritorni al 100%.
    5. Peso in leggero calo intorno agli 83. La ripresa della corsa con una certa costanza e la diminuzione delle cene a maggio hanno dato il frutto sperato.
    6. Fatto solo una sera ma parecchio intensa (538calorie). Come previsto il 730 (chiuso oggi) e altre cosine mi hanno distratto.
    7. Sere tutte occupate, quindi nulla di fatto.
    8. Nulla di nuovo, rifatte le solite cose… sempre molto buone.
    9. Gita a S.Fedelino fatta. Meteo eccezionale e a detta di tutti una bellissima esperienza.
    10. 100%

    ….mi aspetto grandi cose da giugno! Gita a Gardaland, apertura Dalico, ferie!!!!!!!!!!!

    domenica, maggio 27, 2012

    Tentativo fallito!

    Purtroppo anche nella corsa vale la regola che se l’esame è serio, è inutile ‘tentarlo’!

    Cernusco2012_1

    Chiuso in 1h35’02” oltre 5’ dall’obiettivo.

    Sicuramente la forma non era adeguata, avendo preparata la mezza con un paio di settimane. Un tratto ricoperto di sabbia e uno sterrato sicuramente non hanno aiutato. Ciliegina è stato il sole che ha deciso di fare capolino dal 12° km.

    Anche il vincitore Mokraji che a Ostia ha chiuso 1h01'32", qui ci ha messo 1h08'50"... quindi 7 minuti in più...

    Questo autunno ci riproverò!!!!

    martedì, maggio 22, 2012

    Mezza di Cernusco sul Naviglio

    Mi sembra di essere tornato ai tempi dell’università… non ho studiato, ma tento lo stesso l’ESAME. L’obiettivo non è certo il 36, ma il 60 e lode… ovvero scendere sotto l’ora e trenta minuti. Portando a casa con un buon anticipo il secondo obiettivo annuale.

    I primi 5 km dovrei farli intorno ai 4’10” ovvero 20’50”.

    Se tutto va bene, mantenere sui 4’12” arrivando ai 10km in 41’50”.

    I seguenti 5km tornando sui 4’15” totalizzando 1h3’05”.

    Arrivare ai 20km sui 4’23” ovvero 1h25’

    Ultimo ‘slancio’  a 4’29” arrivando a chiudere in 1h29’55

      5Km 10Km 15Km 20Km 21,097Km
    top 20’40” 41’30” 1h02’35” 1h24’20” <1h30’
    minimo 20’50” 41’50” 1h03’05” 1h25’00” <1h30’
    disastro si slegano le scarpe storta in una pozza crisi dei 15km mi perdo nel diluvio ritiro per tempo maggiore di 2h30’

    Considerando che la prova di sabato scorso l’ho chiusa in un misero 1h38”… boh… vedremo!!! C’è sempre l’effetto gara che potrebbe darmi una mano.

    La temperatura prevista è un po’ altina…. fra i 15 e i 20°

    A Milano ho corso i 10km intorno ai 4’/km… quindi c’è speranza!!!!

    domenica, maggio 13, 2012

    Oritteropi letargici

    Grande performance del nostro team arrivato 3 assoluto nella staffetta del Triathlon off-road alta Brianza!!!

    Già prima di iniziare avevamo messo in difficoltà..ehm… lo speaker per pronunciare il nome della squadra A bocca aperta

    Clima molto freddo, fortunatamente è toccato a Giovanni tuffarsi nel lago Montorfano per i primi 1500 metri a nuoto!

    Il grosso del lavoro l’ha fatto Umberto piazzandosi primo assoluto nella frazione bike, accumulando 5’32” sul team “Gli audaci”. Diciamo che non guarda in faccia a nessuno (neanche all’Audi Occhiolino) e va dritto alla metà.

    Il resto l’ho fatto io rischiando il collo nella discesa finale e superando la mia diretta avversaria, giustamente un po’ più prudente nella discesa dal monte Bollettone (1317slm).

    Premio gara un camelback per ciascuno, un cestino ben fornito!

    Organizzazione buona, a parte il ritardo in partenza di mezz’ora.

    venerdì, maggio 11, 2012

    DiarioCorsa.com

    Dopo parecchio tempo che ci pensavo, consigliato dal guru del SEO, ho registrato il dominio. Da questa sera www.DiarioCorsa.com è attivo puntando a questo blog.

    Un investimento non indifferente, quasi 10€ Occhiolino, sfruttando la comodità offerta da goggle per la registrazione. Il registrar è GoDaddy, ripresosi dopo la cantonata globale dello schieramento a favore del SOPA.

    Vedremo nelle prossime settimane se ci saranno qualche differenze nelle statistiche.

    Assieme al dominio c’è anche un account al google app engine… di cui eviterò anche solo di pensare di fare qualche approfondimento A bocca aperta